SLOVACCHIA
Superficie: 49.034 kmq
Abitanti: 5.4 milioni
Capitale: Bratislava (451.395 abitanti)
Altre città importanti: Kosice (242.170), Presov (93.461)
Lingue parlate: Lingua ufficiale è lo slovacco, ma ci sono molte minoranze ceche e magiare
Moneta: Euro
Fuso orario: Stessa ora dell’Italia
Religione: Cattolici 94%, protestanti 7.9%, ortodossi 1%
Governo: Repubblica indipendente dal 1993 in seguito alla separazione dalla Repubblica Ceca. Il Parlamento (Consiglio nazionale) è formato da 150 deputati. Il Presidente della Repubblica è Ivan Gašparovič
Documenti: Per visitare la Slovacchia è necessario il passaporto valido per almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia. Non è richiesto il visto per un soggiorno turistico fino a 30 giorni
Corrente elettrica: La corrente elettrica è di 220 Volts, 50 Hz, le prese sono a due spine con perno di sicurezza
Aeroporti: Il principale aeroporto è lo scalo di M. R. Stefanik a circa 12 chilometri dalla capitale.
Durata voli: La durata del volo Milano-Bratislava è di 3 ore e 35 minuti circa, con scalo a Praga; Roma-Bratislava ha una durata variabile secondo il tempo di sosta presso lo scalo di Praga, il volo Roma-Praga è di 2 ore e 5 minuti, Praga-Bratislava è di un’ora.
Orari banche e negozi: Le banche sono aperte dalle 8.00 alle 16.00, dal lunedì al venerdì, anche se non c’è un orario fisso sia per gli sportelli bancari che per gli esercizi commerciali. I negozi sono aperti dalle 9.00 alle 18.00 tutti i giorni tranne la domenica. I grandi magazzini ed i centri commerciali restano aperti il giovedì fino alle 19.00 oppure alle 21.00
Clima e fenomeni naturali: Il clima della Slovacchia è di tipo continentale, con differenze dovute ai diversi rilievi. Il periodo maggiormente piovoso va dalla primavera all’autunno, in cui le temperature si fanno più miti. Particolarmente rigidi gli inverni con frequenti precipitazioni nevose ed una temperatura media di -2°C. In estate la temperatura media si aggira attorno ai 21°C. Il mese più freddo è gennaio, mentre i mesi più caldi sono luglio ed agosto. Da metà maggio a fine settembre la temperatura è alquanto piacevole, è questo infatti il periodo migliore per recarsi in Slovacchia.
Monti principali: Monte Gerlach 2655 m
Fiumi principali: Danubio 2860 Km (totale, compresi tratti tedesco, austriaco, ungherese, croato, jugoslavo, romeno, bulgaro e ucraino), Vah 390 Km
Laghi principali: Lago Orava
Altre notizie: Trnava è la città più antica della Slovacchia, la prima ad ottenere uno statuto reale come libero distretto amministrativo (dal re ungherese Béla IV nel 1238). Pur rovinata dallo sviluppo moderno, la gradevole città vecchia fortificata, con un patrimonio di quasi tre secoli di storia religiosa ungherese, è stata rimessa a nuovo in occasione del 750° anniversario della città nel 1988. Trnava fu un centro della rinascita nazionalista slovacca – alcuni dei primi libri scritti in slovacco furono stampati qui. La città è accogliente, pacata, economica, non è soffocata dai turisti occidentali, e costituisce la gradevole tappa di un viaggio a Bratislava
Festività:
1° gennaio: Capodanno e Fondazione della Repubblica Slovacca
6 dicembre: Epifania e Festa natalizia dei Cristiani Ortodossi
13 aprile: Venerdì Santo
15 aprile: Pasqua
16 aprile: Lunedì dell’Angelo
1° maggio: Festa dei lavoratori
8 maggio: Liberazione della Repubblica
5 luglio: S. Cirillo e S. Metodio
29 agosto: Anniversario dell’insurrezione nazionale
1° settembre: Costituzione della Repubblica
15 settembre: Vergine Maria Dolorosa (Patrona della Slovacchia)
1° novembre: Ognissanti
24 dicembre: Vigilia di Natale
25 dicembre: Natale
26 dicembre: Santo Stefano